
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, riprendono le proposte dei Servizi Educativi, che hanno incrementato l'offerta e predisposto un ampio programma di visite tematiche e attività ideate per i giovani dai 6 ai 14 anni dei Centri Estivi e dell'Estate Ragazzi.
Filo conduttore dell'iniziativa è il gioco, inteso nelle sue varie declinazioni e scaturito dalle interazioni con la Storia e con gli straordinari spazi della Reggia e dei Giardini della Venaria Reale.
Avventurose cacce al tesoro, tornei settecenteschi, labirinti e gigantobaleni: la Venaria conferma e rilancia la sua vocazione di luogo di loisir e piacere per i contemporanei, con un occhio di riguardo per i colori e le emozioni del pubblico più giovane.
Le attività, che si potranno abbinare alla visita in Reggia, offriranno lo spunto per scoprire e vivere i meravigliosi e imponenti Giardini, a cui si aggiunge quest'anno il Gran Parterre juvarriano, realizzato sul disegno settecentesco, a impreziosire la facciata meridionale della Reggia.
Diverse le formule proposte: dalla giornata intera con visita guidata completa e giochi alla mezza giornata con scelta tra Giardini e Reggia.
A tutti i bambini partecipanti sarà offerta una deliziosa merendina realizzata da un maestro pasticcere, appositamente creata e realizzata per la Venaria Reale.
Tutte le domeniche saranno a disposizione del pubblico i Gigantobaleni, giochi giganti per leggere la bellezza nascosta del giardino dietro la trama apparente del reale. Sempre di domenica, fino al 2 agosto, proseguono inoltre le animazioni, gli spettacoli e le performance teatrali delle Domeniche da Re.
Programma dettagliato dell'iniziativa
Informazioni:
Tel.: +39 011 4992355
prenotazioneservizieducativi@lavenariareale.it - www.lavenariareale.it
Fotografie al link:
http://www.lavenaria.it/visita/ita/servizi_educativi/estate_ragazzi_09/attivita.shtml
Le attività
L'amuleto del duca.
Caccia al tesoro nei Giardini
Il torneo dei fiori.
La rivisitazione contemporanea di un torneo settecentesco per affrontare i nemici dei fiori
Giardinieri... in erba. Il Giardino delle Forme.
Gioco per diventare gli ideatori e i creatori di un proprio giardino personale
Il giardino delle sculture fluide.
Attività per scoprire le installazioni di Giuseppe Penone
Labirinti e gigantobaleni.
Giochi giganti per leggere, dietro la trama apparente del reale, la bellezza nascosta del giardino
Le mirabolanti sfide della Reggia.
Per conoscere, capire e misurarsi con i quotidiani rivali di questo straordinario bene culturale
L'A.B.rinto. L'ABC del Labirinto.
Per capire cosa si cela dietro la geometria del labirinto e realizzarne uno.
I costi
Giornata intera (durata 5 ore di attività + 1 ora di pausa pranzo libera)
-
Visita guidata Reggia + Visita guidata Giardini + due attività di gioco a scelta:
€ 5,00 a ragazzo + € 120,00 a gruppo (massimo 25 partecipanti)
Mezza Giornata
-
Visita guidata Reggia (durata due ore):
€ 4,00 a ragazzo + € 60,00 a gruppo (massimo 25 partecipanti)
-
Visita guidata Reggia + attività (durata tre ore):
€ 5,00 a ragazzo + € 80,00 a gruppo (massimo 25 partecipanti)
-
Visita guidata Giardini + attività (durata tre ore):
€1,00 a ragazzo + € 80,00 a gruppo (massimo 25 partecipanti)
-
Visita guidata Giardini + un'attività
€ 1,00 a ragazzo + € 60,00 a gruppo (massimo 25 partecipanti)